“Il vino è un viaggio sensoriale che si svela ad ogni sorso;
Il vino è un piacere quanto più risponde al gusto di chi lo beve;
Il vino è un racconto che il più curioso può lasciarsi raccontare.”
Alessia
Nella nostra carta dei vini troverai etichette che rispondono esattamente a queste caratteristiche: qualità, curiosità e tipicità.
Ogni vino viene scelto da Alessia, non solo perché risponde a specifiche esigenze di rappresentazione di un determinato vitigno o terroir, ma anche perché in grado di raccontare una storia. Sarà proprio lei a guidarti in questo articolo.
ALESSIA E LA PASSIONE PER IL VINO
Sommelier da qualche anno, amo più di tutto recarmi presso il vigneron (produttore), comprenderne la filosofia, le scelte, il vino che ama di più, quello in cui si riconosce, osservarne la cantina e i vigneti cercando di carpire qualche segreto. Solo in questo modo posso avvicinarmi un po’ di più all’anima di quel vino per poi comunicarla in sala, al tavolo, a te.
IN CARTA SOLO VINI VALDOSTANI
Come agriturismo troverai in carta solo vini valdostani, ma non temere: sono sempre alla ricerca di prodotti nuovi, che siano innovativi o tradizionali, naturali o convenzionali, il mio obiettivo è scoprire tanti prodotti quanto può essere la tua curiosità o semplicemente la voglia di piacevolezza.
Alla domanda: “Cosa mi consiglia?”, risponderò con un’altra domanda: “Che cosa vi piacerebbe bere?”, perché prima di tutto conta il piacere del vino. Che poi sia dovuto al appagamento dei sensi, della curiosità o della fantasia, poco importa. Il mio scopo è quello di farti emozionare.
Se il mondo del vino valdostano ti affascina o sei curioso di assaggiare alcuni vini in particolare o di conoscere qualcosa di più su un’azienda o una zona, non esitare, chiedimi e ti risponderò proponendo degustazioni, wine tasting ed aiutandoti – se vuoi – ad organizzare un enotour tutto valdostano.
Alessia
Wine lover e sommelier (chiedi di me, mi trovi quasi sempre in sala!)